Lu Xun (鲁迅), pseudonimo di Zhou Shuren (周树人), nato il 25 settembre 1881 e morto il 19 ottobre 1936, è stato uno scrittore, saggista, poeta e critico letterario cinese, considerato una figura di spicco della Letteratura%20Cinese%20Moderna. Egli è stato un influente intellettuale del XX secolo in Cina e un esponente chiave del Movimento per la Nuova Cultura.
Vita e Formazione:
Nato in una famiglia di studiosi in declino nella provincia di Zhejiang, Lu Xun visse sulla propria pelle le difficoltà e le frustrazioni della società cinese sotto la dinastia Qing. Studiò medicina in Giappone, ma abbandonò presto la pratica per dedicarsi alla scrittura, convinto che la riforma culturale fosse più importante della cura fisica. Questa decisione fu influenzata dalla sua profonda disillusione nei confronti della società cinese e dalla sua convinzione che la letteratura potesse essere uno strumento per il cambiamento sociale.
Opere Principali e Temi:
Lu Xun è conosciuto soprattutto per i suoi racconti brevi, saggi e poesie. Le sue opere più famose includono:
I temi centrali delle opere di Lu Xun includono:
Influenza e Eredità:
Lu Xun è una figura centrale nella storia culturale cinese del XX secolo. La sua opera ha avuto un'enorme influenza sulla Letteratura%20Cinese e sul pensiero politico, ispirando generazioni di scrittori e intellettuali. È considerato un precursore della rivoluzione comunista cinese e le sue opere sono state ampiamente studiate e celebrate durante l'era maoista. Anche oggi, Lu Xun rimane una figura controversa ma ammirata, il cui lavoro continua a stimolare il dibattito e la riflessione sulla società cinese contemporanea. Il suo uso della Satira è considerato innovativo e potente.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page